Dopo il pranzo ci spostiamo verso Piazza San Marco, elegante piazza che con i suoi caffè e i suoi angoli nascosti è stata teatro di molte avventure erotiche del seduttore. Dietro la piazza, in calle Vallaresso, potete trovare quello che fu il famoso Ridotto, oggi parte dell’Hotel Monaco & Gran Canal e sede preferita da Veneziani e non, per celebrare matrimoni, cerimonie e ricorrenze, ma che un tempo era la casa da gioco dove Casanova, celandosi dietro un misterioso travestimento, trascorreva molte ore giocando d’azzardo in compagnia dei nobiluomini veneziani, nell’attesa di uno dei suoi incontri galanti. In fondo alla calle c’è l’Harry’s bar, locale della famiglia Cipriani, meta preferita di molti artisti, scrittori e poeti tra i quali il famoso poeta seduttore Lord Byron, che sicuramente lo sarebbe stata anche del nostro Casanova se fosse vissuto qualche anno più tardi! Qui ai più romantici consigliamo una sosta per godervi l’atmosfera di questo locale sorseggiando un ottimo Bellini preparato ad arte da Arrigo… Prima di lasciare la Piazza vi suggeriamo una visita ai Piombi, le terribili prigioni di Palazzo Ducale, cui si accede attraversando il Ponte dei sospiri, dove Casanova fu condannato a trascorrere 5 anni di prigionia, ma da cui riuscì a fuggire dopo 15 mesi attraverso un buco nel soffitto.