La storia al tramonto
IN BICI
Per vivere appieno lo splendore di questo itinerario, vi consigliamo di percorrerlo nel tardo pomeriggio, quando il sole sta calando, per ammirare spettacoli naturali davvero suggestivi.
Fortificazioni
IN BICI
Per scoprire la rete di fortificazioni erette durante le due Guerre Mondiali, vi consigliamo un percorso che vi condurrà attraverso le distese di verde che punteggiano il litorale di Cavallino-Treporti.
Alla scoperta delle tradizioni popolari
IN BICI
Attraverso un percorso che parte da Punta Sabbioni e giunge a Lio Piccolo sarà possibile addentrarsi in un’atmosfera speciale, quella che caratterizza la particolare attenzione del popolo locale alla natura e alle sue potenzialità.
Tra i corsi d’acqua
IN BICI
Uno dei luoghi più spettacolari della laguna di Venezia è la parte che si estende a Nord, dove tra distese d’acqua e stradine sperdute si può avere la sensazione di essere dei veri esploratori, ammirando le distese d’acqua che fanno da specchio alla luce che irradia molteplici riflessi.
Città e borghi
IN BARCA
Nelle vicinanze sono molte le città che offrono una meta ideale per una gita in giornata: Caorle, città votata al turismo e Bandiera Blu da oltre 20 anni, Portogruaro, nota per le sue bellezze architettoniche, Lison, con il suo “Bosco del Merlo” e Bibione famosa, oltre che per i suoi lidi, anche per un importante centro termale.
La Laguna del Nord e le Isole veneziane
IN BARCA
Venezia è a soli 30 minuti dal campeggio e offre un itinerario classico. Con il battello si arriva direttamente in Piazza San Marco o si raggiungono le rinomate isole Veneziane. Burano le cui case di colori sgargianti custodiscono le artiste del tradizionale merletto.
I sapori del territorio
ENOGASTRONOMICI
Tra le portate più conosciute il fegato alla Veneziana con le cipolle oppure i folpeti e la granseola, polipi e granchio dalla polpa saporita. Per piatti più legati alla tradizione si trovano i pesse in saor, pesce fritto e lasciato marinare o i bigoli con l’anatra.
Itinerario nella Venezia di Casanova
INSOLITI
Casanova, uomo dalle infinite conquiste amorose, mostrò anche un forte amore per la città di Venezia e dei suoi luoghi ricchi di fascino. Le sue avventure si possono rivivere ancora oggi visitando alcuni siti sparsi tra le calle della città.
Il centro di Venezia
CULTURALI
Con grande comodità e facilità è possibile raggiungere Venezia in poco tempo, grazie alla frequente partenza di imbarcazioni. Scoprite il centro di Venezia e le sue ricchezze.
Escursione alle tre isole Murano, Burano e Torcelli
CULTURALI
Vivi la magia della laguna: Murano, Burano e Torcello. Un’esperienza indimenticabile tra le isole più affascinanti di Venezia! Scopri l’arte del vetro a Murano, passeggia tra i colori e i merletti di Burano, goditi un pranzo tipico o un gelato vista canale, e lasciati incantare dai mosaici millenari della Basilica di Torcello. Un mix perfetto di arte, tradizione e bellezza!
Venezia Easy – Andata & Ritorno per Venezia San Marco
IN BARCA
Parti da Punta Sabbioni e vivi la magia della laguna con un comodo trasferimento in barca, dotata di posti interni ed esterni per ogni stagione. Durante la navigazione ammirerai il sistema MOSE, il seicentesco Forte di Sant’Andrea e i panorami suggestivi del Lido e dei Giardini di S. Elena. Arriverai direttamente nel cuore di Venezia, nel Bacino di San Marco, dove potrai goderti del tempo libero tra calli e campielli. Al termine, rientro in barca incluso per concludere al meglio la tua esperienza.
Ticket & Tours
ESCURSIONI
Non perderti nessuna esperienza: scopri tutti le escursioni in programma e prenota ora in reception! Ticket & Tours ti offre il meglio di escursioni, esperienze, attività e visite ai parchi divertimento per scoprire Venezia e i suoi dintorni. Che tu voglia esplorare le isole della laguna, vivere tour guidati o divertirti con attrazioni uniche, qui trovi tutto per rendere il tuo viaggio indimenticabile.
La storia al tramonto
IN BICI
Per vivere appieno lo splendore di questo itinerario, vi consigliamo di percorrerlo nel tardo pomeriggio, quando il sole sta calando, per ammirare spettacoli naturali davvero suggestivi.
Fortificazioni
IN BICI
Per scoprire la rete di fortificazioni erette durante le due Guerre Mondiali, vi consigliamo un percorso che vi condurrà attraverso le distese di verde che punteggiano il litorale di Cavallino-Treporti.
Alla scoperta delle tradizioni popolari
IN BICI
Attraverso un percorso che parte da Santa Maria Elisabetta a Cavallino e giunge a Punta Sabbioni sarà possibile addentrarsi in un’atmosfera speciale, quella che caratterizza la particolare attenzione del popolo locale alla natura e alle sue potenzialità.
Tra i corsi d’acqua
IN BICI
Uno dei luoghi più spettacolari della laguna di Venezia è la parte che si estende a Nord, dove tra distese d’acqua e stradine sperdute si può avere la sensazione di essere dei veri esploratori, ammirando le distese d’acqua che fanno da specchio alla luce che irradia molteplici riflessi.
Città e borghi
IN BARCA
Nelle vicinanze sono molte le città che offrono una meta ideale per una gita in giornata: Caorle, città votata al turismo e Bandiera Blu da oltre 20 anni, Portogruaro, nota per le sue bellezze architettoniche, Lison, con il suo “Bosco del Merlo” e Bibione famosa, oltre che per i suoi lidi, anche per un importante centro termale.
La Laguna del Nord e le Isole veneziane
IN BARCA
Venezia è a soli 30 minuti dal campeggio e offre un itinerario classico. Con il battello si arriva direttamente in Piazza San Marco o si raggiungono le rinomate isole Veneziane. Burano le cui case di colori sgargianti custodiscono le artiste del tradizionale merletto.
Aperitivo in barca al tramonto a Venezia
IN BARCA
Durante una vacanza a Cavallino Treporti non può mancare l’escursione sulla Laguna di Venezia al tramonto! Potrai gustare il tipico aperitivo veneziano a bordo di una barca panoramica ammirando le bellezze della Laguna veneta.
I sapori del territorio
ENOGASTRONOMICI
Tra le portate più conosciute il fegato alla Veneziana con le cipolle oppure i folpeti e la granseola, polipi e granchio dalla polpa saporita. Per piatti più legati alla tradizione si trovano i pesse in saor, pesce fritto e lasciato marinare o i bigoli con l’anatra.
Itinerario nella Venezia di Casanova
INSOLITI
Casanova, uomo dalle infinite conquiste amorose, mostrò anche un forte amore per la città di Venezia e dei suoi luoghi ricchi di fascino. Le sue avventure si possono rivivere ancora oggi visitando alcuni siti sparsi tra le calle della città.
Equitazione al Manolo Horse Club
DIVERTIMENTO
Il centro di equitazione Manolo Horse Club è aperto tutto l’anno e propone lezioni con istruttore sia per adulti che per i bambini.
Per i più piccoli infatti sono a disposizione dei favolosi pony, che insieme agli istruttori regaleranno delle fantastiche prime esperienze per conoscere ed avere un primo contatto con questi animali!
Il centro di Venezia
CULTURALI
Con grande comodità e facilità è possibile raggiungere Venezia in poco tempo, grazie alla frequente partenza di imbarcazioni. Scoprite il centro di Venezia e le sue ricchezze.